Un gruppo affiatato per affiancarti nel mondo di domani
Proforma prima che Agenzia Formativa è “casa proforma”, un luogo in cui il concetto di Formazione diventa una vera a propria esperienza di vita. Il nostro modo di lavorare insieme privilegia una partecipazione attiva fondata sull’ascolto, sul confronto e sulla complicità. Da sempre cerchiamo di fare del nostro gruppo di lavoro uno strumento per l’apprendimento e per lo sviluppo individuale e organizzativo.
Proforma è una Cooperativa di “Produzione e Lavoro” a mutualità prevalente da sempre orientata a produrre valore nel Mugello e per il Mugello.
La cooperativa associa solo persone fisiche interessate a collaborare al raggiungimento dei fini sociali con la propria attività lavorativa o professionale.
Paolo Sonni, Rossella Mori e Rosaria Benericetti sono i soci fondatori della Proforma.
Le persone che a vario titolo collaborano con Proforma sono accomunate dalla capacità di coniugare competenze professionali e motivazione sociale e dall’interesse a crescere attraverso costanti percorsi formativi, oltre a essere interessati a partecipare attivamente alla sua progettualità e al suo sviluppo.
Mission, valori e politiche per la qualità
Coesione
Promozione
Sostegno
La missione ultima per Proforma è lo sviluppo delle imprese e degli enti che operano nel territorio di riferimento verso modelli sempre più evoluti, conformi a quanto previsto da normativa e richiesti dai vari stakeholder, particolarmente in termini di modelli organizzati e sistemi di controllo.
Essere motore territoriale di un Sviluppo Sostenibile (Sociale, Ambientale ed Economico). Un territorio in cui la formazione e l’istruzione siano accessibili a tutta la comunità, in un’ottica di pari opportunità e valorizzazione dei talenti. Contribuire a un’idea di società in cui diventino meno diseguali le opportunità di partenza di tutti i cittadini e si diffonda la cultura del bene comune.
Una squadra di esperti sempre
a tua completa disposizione
La nostra storia
La Cooperativa sociale Proforma nasce nel settore Sociale, come strumento per la formazione e l’aggiornamento professionale. Istituita il 26/07/01 all’interno del Consorzio sociale CO.M.UNI.CO., che comprendeva 7 cooperative di tipo A, B, di Produzione e Lavoro (Cooperativa sociale Melampo, Cooperativa Ceccarelli, Comes, Colf, Comil, Progetto Ambiente, La Pignatta), Proforma si sviluppa con l’intento di rispondere sia all’esigenza di provvedere alla formazione e alla progettazione del Consorzio che alla necessità di rispondere in modo adeguato e coerente alle esigenze formative del territorio.
Proforma è sempre stata, fin dall’origine, fortemente collegata all’interno del territorio del Mugello, promovendo e partecipando attivamente ai vari tavoli sullo sviluppo locale, con particolare riguardo alle politiche formative. Questo modello di programmazione e organizzazione territoriale, sperimentato con successo dal 2002, rappresenta un modello di buone pratiche di concertazione con tutti gli attori locali per la definizione di strategie di sviluppo locale trasferibile anche in altri contesti comunitari.
Proforma si è rapidamente concentrata sulla lettura dei bisogni formativi di tutte le tipologie di aziende del territorio, mantenendo nel sociale il suo core business, ma progettando e ottenendo finanziamenti per corsi formativi in moltissime diverse tipologie di competenze.
I nostri servizi
Formazione professionale e aziendale
Realizzazione di percorsi rivolti al mercato privato (Aziende, Enti; Associazioni di Categoria) per i quali vengono rilasciati attestati e certificazioni obbligatori per legge. Interventi di qualificazione, specializzazione e aggiornamento per dipendenti d’imprese e professionisti. Selezione del personale per aziende; Bilancio delle Competenze, Counseling orientativo.Formazione extra-scolastica
Insieme di attività finalizzate alla prevenzione della dispersione scolastica e al contrasto della povertà educativa nella fascia 14-18. Realizzazione di percorsi formativi, accompagnamento verso il mondo del lavoro del lavoro tramite tirocini, verso il rientro nel sistema scolastico con il supporto di un operatore, verso la formazione professionale supportata da un tutor.Orientamento professionale e scolastico
Attività che mirano a formare promuovere nelle persone l’insieme delle capacità che permettano loro di promuovere l’auto-orientamento e la definizione di percorsi personali di formazione e lavoro. Inserimento o reinserimento nel mercato del lavoro, individuazione e organizzazione di tirocini e stage formativi.Consulenza
Attività di supporto per enti pubblici o privati relativa a regolamenti e formulari, norme amministrative e di rendicontazione, progettazione-realizzazione-gestione di attività formative, partecipazione a bandi nazionali e internazionali, ricerca fondi. Raccolta ed elaborazione di dati, studi, statistiche e ricerche.Analisi dei bisogni
Acquisizione di dati e informazioni utili per tutto l’iter del processo formativo: nella progettazione dell’esperienza formativa o nell’individuazione degli obiettivi didattici, dei contenuti e dei metodi di insegnamento da adottare. Le indagini sono state realizzate prevalentemente sul territorio in cui operiamo in vari settori: agricolo, turistico, commerciale. Scoprile oraImpresa sociale
Permette la realizzazione di attività di carattere agricolo, industriale, commerciale o di servizi, purché finalizzate all’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati o lavoratori disabili. Realizzazione di qualunque altra iniziativa necessaria o utile per finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale.